Beato Angelico a Firenze

LOCALE / Turismo
Gradimento medio (0)

il 13 gennaio 2026 a FIRENZE per visitare la mostra del Beato Angelico

BEATO ANGELICO. LUCE E SPIRITUALITÀ DEL RINASCIMENTO

Pioniere del Rinascimento, Beato Angelico (Vicchio di Mugello, 1395 ca. – Roma, 1455) è celebre per la luminosità, la prospettiva e la profonda spiritualità delle sue immagini, capaci di fondere arte e fede in un linguaggio senza tempo.Dopo 70 anni dall’ultima esposizione, Firenze celebra Beato Angelico, padre del Rinascimento, con una grande mostra tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco, frutto della collaborazione tra le principali istituzioni culturali del territorio.Curata da Carl Brandon Strehlke, con Angelo Tartuferi e Stefano Casciu, l’esposizione racconta l’evoluzione dell’artista e il suo dialogo con maestri come Masaccio, Filippo Lippi, Ghiberti e Luca della Robbia.Attraverso oltre 140 capolavori provenienti da musei di tutto il mondo – tra cui il Louvre, il Metropolitan Museum, la Gemäldegalerie e i Musei Vaticani – il pubblico potrà riscoprire la straordinaria capacità del frate pittore di unire arte, luce e spiritualità in un linguaggio universale e senza tempo.

Vuoi avere più informazioni su questa attività? Accedi all'Area Soci oppure registrati.

Potrebbe interessarti anche...

LA BELLISSIMA CITTA’ DI AQUILEIA E LA MOSTRA D’ARTE A VILLA MANIN il 25 novembre 2025

Il 28 gennaio 2026 a BASSANO DEL GRAPPA per visitare la mostra Giovanni Segantini