il 28 gennaio 2026 a BASSANO DEL GRAPPA per visitare la mostra Giovanni Segantini.
GIOVANNI SEGANTINI | LUCE, NATURA, MITO
A oltre dieci anni dall’ultima esposizione a lui dedicata, il Museo Civico di Bassano del Grappa celebra Giovanni Segantini (1858–1899), maestro del Divisionismo e interprete poetico della montagna come luogo fisico e simbolico.Realizzata con il Segantini Museum di St. Moritz, la Galleria Civica G. Segantini di Arco e Dario Cimorelli Editore, la mostra ripercorre l’intera parabola dell’artista, mettendo per la prima volta in dialogo le sue opere con quelle di grandi maestri europei come Millet e Van Gogh.Dal realismo degli esordi alla visione simbolica e luminosa degli anni maturi, il percorso – articolato in quattro sezioni e numerosi focus tematici – racconta la ricerca di una vita dedicata alla luce, alla natura e allo spirito della montagna.Con oltre cento capolavori provenienti da musei e collezioni internazionali – dal Musée d’Orsay al Rijksmuseum di Amsterdam – la rassegna invita il pubblico a riscoprire, con sguardo nuovo, uno dei più grandi artisti dell’Ottocento europeo.